Come e dove denunciare una truffa</a>\" fornisce maggiori dettagli e consigli su come denunciare al meglio le frodi online.</p>\r\n<h2>Assistenza alle vittime di truffe in Brasile</h2>\r\n<p>Ci sono poche informazioni su dove le vittime di truffe possono ottenere assistenza in Brasile. Detto questo, potete provare a rivolgervi alle quasi 1.000 organizzazioni PROCON presenti in tutto il Paese per ottenere supporto.</p>\r\n<h2>Come verificare la presenza di una truffa in Brasile</h2>\r\n<p>Uno dei modi per verificare la presenza di truffe è <a href=https://www.scamadviser.com/"https://www.scamadviser.com//" target=\"_blank\" rel=\"noopener\">ScamAdviser.com</a>. Tuttavia, esistono diverse altre fonti per verificare se un sito web è registrato come azienda e se può offrire servizi finanziari, di gioco d'azzardo o altri servizi regolamentati. Ecco alcuni luoghi utili da controllare;</p>\r\n<ul>\r\n<li><strong><a href=https://www.scamadviser.com/"https://sistema.ouvidorias.gov.br/publico/Manifestacao/RegistrarManifestacao.aspx?tipo=1&orgaoDestinatario=900006\%22 target=\"_blank\" rel=\"noopener\">L'Agenzia brasiliana per la promozione del commercio e degli investimenti (Apex-Brasil)</a></strong>: fa parte dell'Ufficio dell'Ombudsman e può essere visitata per verificare se una società è una truffa.</li>\r\n<li><a href=https://www.scamadviser.com/"https://www.bcb.gov.br/en/about/warning/" target=\"_blank\" rel=\"noopener\"><strong>La Banca Centrale del Brasile (BCB)</strong></a>- Mette in guardia il pubblico contro la maggior parte degli investimenti e delle truffe finanziarie.</li>\r\n</ul>\r\n<h3>Organizzazioni anti-truffa e autorità dei consumatori</h3>\r\n<ul>\r\n<li><a href=https://www.scamadviser.com/"http://www.consumidor.gov.br//" target=\"_blank\" rel=\"noopener\"><strong>Consumidor.gov.br:</strong></a> Il segretariato nazionale dei consumatori, noto anche come SENACAN, consente ai consumatori di presentare reclami, soprattutto contro le aziende. Il segretariato ha continuato a registrare un aumento del numero di reclami presentati dai consumatori.</li>\r\n<li><a href=https://www.scamadviser.com/"http://www.possoconfiar.com.br//" target=\"_blank\" rel=\"noopener\"><strong>Posso Confiar</strong></a>: che si traduce vagamente in \"Posso fidarmi?\", è un'iniziativa senza scopo di lucro progettata per aiutare i clienti a identificare le truffe e i siti web falsi, fornendo tutte le informazioni necessarie.</li>\r\n<li><strong><a href=https://www.scamadviser.com/"https://www.reclameaqui.com.br//" target=\"_blank\" rel=\"noopener\">ReclameAqui:</a> </strong>È un'iniziativa commerciale progettata per aiutare i consumatori a valutare e lasciare recensioni sulle aziende e sui servizi ricevuti. È uno dei siti web di recensioni più popolari in Brasile.</li>\r\n<li><strong><a href=https://www.scamadviser.com/"https://www.mpf.mp.br//" target=\"_blank\" rel=\"noopener\">Ministério Público:</a></strong> In quanto ente governativo responsabile della salvaguardia dell'interesse pubblico, potete rivolgervi a loro per presentare un reclamo. I dettagli della comunicazione saranno mantenuti anonimi.</li>\r\n</ul>\r\n<h2>Truffe popolari in Brasile</h2>\r\n<h3>Truffe Pix</h3>\r\n<p>Il metodo di pagamento Pix ha reso la vita più facile a milioni di persone in Brasile, ma ha anche aperto le porte ai truffatori. Dal momento che il pagamento Pix avviene attraverso i telefoni cellulari, è diventato molto facile per le persone inviare, ricevere ed effettuare pagamenti.</p>\r\n<p>Si è registrato un aumento dei casi di rapimento, e la polizia stima che circa il 40% dei casi sia stato attribuito a PIX. Per arginare questo fenomeno, la Banca Centrale ha introdotto un tetto massimo per i pagamenti P2P di circa 200 dollari di notte, quando avviene la maggior parte dei rapimenti.</p>\r\n<p></p>\r\n<h3>Notizie di truffe dal Brasile</h3>\r\n<ul>\r\n<li><a href=https://www.scamadviser.com/"https://www.nytimes.com/2023/01/02/nyregion/george-santos-brazil.html/" target=\"_blank\" rel=\"noopener\">Le autorità brasiliane riprenderanno il caso di frode contro George Santos</a></li>\r\n<li><a href=https://www.scamadviser.com/"https://www.news.com.au/breaking-news/brazil-footballers-say-they-fell-victim-to-crypto-scam/news-story/6fdddff98bf595b0986df490686321ea/" target=\"_blank\" rel=\"noopener\">Calciatori brasiliani dicono di essere stati vittime di una truffa di criptovalute</a></li>\r\n</ul>"}},{"_template":"Articles\\Button","_identifier":"block-112259","data":{"text":"Ci siamo persi qualcosa? Contattateci","link":"https://www.scamadviser.com/contact"}},{"_template":"Articles\\Text","_identifier":"block-112246","data":{"text":"<p><em>Fonte dell'immagine: <a href=https://www.scamadviser.com/"https://unsplash.com/photos/UqBeA-7apRE/">Unsplash.com"}}],"sidebarBlocks":[{"_template":"Small//Content//Cta","_identifier":"block-157084","data":{"title":"Segnala una truffa!","consumer":null,"description":"Ti sei innamorato di una bufala, hai comprato un prodotto falso? Segnala il sito e avvisa gli altri!","image":"https://files.scamadviser.com/thumbs/tell-your-story-8910e.png_200x200.png","button":"Segnala una truffa!","link":"https://www.scamadviser.com/it/lascia-una-recensione"}},{"_template":"Small\\Content\\Taxonomy","_identifier":"block-157123","data":{"title":"Categorie di truffe","taxonomies":[{"id":7,"name":"Avvisi di frode (779)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/avvisi-di-frode"},{"id":6,"name":"Trend delle truffe (240)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/trend-delle-truffe"},{"id":8,"name":"Global Scam Country Guide (44)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/global-scam-country-guide"},{"id":3,"name":"News su ScamAdviser (39)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/news-su-scamadviser"},{"id":5,"name":"Siti affidabili (27)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/siti-affidabili"},{"id":2,"name":"Ricerca & Report (26)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/ricerca-report"},{"id":1,"name":"Consigli & Supporto (24)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/consigli-supporto"},{"id":4,"name":"Cybersecurity (2)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/cybersecurity"}]}},{"_template":"Default\\Content\\Heading","_identifier":"block-59407","data":{"text":"Aiuto e Informazioni","size":"large"}},{"_template":"Default\\Content\\Articles","_identifier":"block-157795","data":{"articles":[{"_template":"Home\\Articles","_identifier":"block-157796","data":{"title":"Suggerimenti e Supporto","link":"","icon":"fa-lightbulb-o","renderAsInertiaLink":false}},{"_template":"Home\\Articles","_identifier":"block-157824","data":{"title":"Avvisi di truffa","link":"https://www.scamadviser.com/it/articles/avvisi-di-frode","icon":"fa-exclamation-triangle","renderAsInertiaLink":true}},{"_template":"Home\\Articles","_identifier":"block-157839","data":{"title":"Scopri le truffe","link":"https://www.scamadviser.com/it/articles/trend-delle-truffe","icon":"fa-tags","renderAsInertiaLink":true}},{"_template":"Home\\Articles","_identifier":"block-157854","data":{"title":"Siti affidabili","link":"https://www.scamadviser.com/it/articles/siti-affidabili","icon":"fa-check-circle","renderAsInertiaLink":true}},{"_template":"Home\\Articles","_identifier":"block-157869","data":{"title":"Consulenza per le Aziende","link":"https://www.scamadviser.com/it/articles/cybersecurity","icon":"fa-comment","renderAsInertiaLink":true}},{"_template":"Home\\Articles","_identifier":"block-157884","data":{"title":"Ricerca e rapporti","link":"https://www.scamadviser.com/it/articles/ricerca-report","icon":"fa-search","renderAsInertiaLink":true}},{"_template":"Home\\Articles","_identifier":"block-161131","data":{"title":"Global Scam Country Guide","link":"https://www.scamadviser.com/it/global-scam-country-guide","icon":"fa-globe","renderAsInertiaLink":false}}],"buttonText":"Vedi tutto","buttonLink":"https://www.scamadviser.com/it/aiuto-info"}},{"_template":"Default\\Content\\Heading","_identifier":"block-59517","data":{"text":"Storie popolari","size":"large"}},{"_template":"Default\\Content\\Blogs","_identifier":"block-59530","data":{"items":[{"id":13,"title":"Come riconoscere un sito web truffa","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/come-riconoscere-un-sito-web-truffa","excerpt":"Con l'aumento dell'influenza di Internet, aumenta anche la diffusione delle truffe online. Ci sono truffatori che fanno ogni tipo di reclamo per intrappolare le vittime online - da false opportunità di investimento a negozi online - e Internet permette loro di operare da qualsiasi parte del mondo con l'anonimato. La capacità di individuare le truffe online è un'abilità importante da possedere, dato che il mondo virtuale sta diventando sempre più parte di ogni aspetto della nostra vita. I consigli che seguono vi aiuteranno a identificare i segnali che possono indicare che un sito web potrebbe essere una truffa.\r\nBuon senso: Troppo bello per essere vero\r\nQuando si cercano prodotti online, un'offerta vantaggiosa può essere molto allettante. Una borsa di Gucci o un nuovo iPhone a metà prezzo? Chi non vorrebbe approfittare di un simile affare? Anche i truffatori lo sanno e cercano di approfittarne.\r\nSe un'offerta online sembra troppo bella per essere vera, pensateci due volte e controllate due volte. Il modo più semplice per farlo è semplicemente controllare lo stesso prodotto su siti web concorrenti (di cui vi fidate). Se la differenza di prezzo è enorme, è meglio ricontrollare il resto del sito.\r\nControllare i link ai social media\r\nAl giorno d'oggi i social media sono una parte fondamentale delle attività di e-commerce e i consumatori spesso si aspettano che i negozi online abbiano una presenza sui social media. I truffatori lo sanno e spesso inseriscono i loghi dei siti di social media nei loro siti web. Spesso, grattando sotto la superficie, si scopre che q","buttonText":"Per saperne di più","renderAsInertiaLink":true},{"id":4,"title":"Come posso recuperare i soldi da un truffatore?","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/come-posso-recuperare-i-soldi-da-un-truffatore","excerpt":"Il peggio è passato: vi siete resi conto di aver versato i vostri soldi troppo in fretta e che il sito che avete usato era una truffa - e adesso? Prima di tutto, non disperate!!!\r\nSe pensate di essere stati truffati, la prima cosa da fare in caso di problemi è chiedere semplicemente un rimborso. Questo è il primo e più semplice passo per determinare se si ha a che fare con un'azienda vera o con dei truffatori. Purtroppo, ottenere il rimborso da un truffatore non è così semplice come chiedere.\r\nSe si ha a che fare con dei truffatori, la procedura (e la possibilità) di ottenere il rimborso varia a seconda del metodo di pagamento utilizzato.\r\n\r\nPayPal\r\nCarta di debito/carta di credito\r\nBonifico bancario\r\nBonifico bancario\r\nGoogle Pay\r\nBitcoin\r\n\r\nPayPal\r\nSe avete usato PayPal, avete buone possibilità di riavere i vostri soldi se siete stati truffati. Sul loro sito web è possibile presentare una controversia entro 180 giorni di calendario dall'acquisto.\r\nCondizioni per presentare una controversia:\r\n\r\nLa situazione più semplice è che abbiate ordinato da un negozio online e il prodotto non sia arrivato. In questo caso PayPal dichiara quanto segue: \"Se l'ordine non arriva e il venditore non è in grado di fornire la prova della spedizione o della consegna, otterrai un rimborso completo. È così semplice\".\r\nIl truffatore vi ha inviato un articolo completamente diverso. Ad esempio, avete ordinato una PlayStation 4, ma avete ricevuto solo un controller Playstation.\r\nLe condizioni dell'articolo sono state travisate nella pagina del prodotto. Ad esempio, l'articolo è stato dichiarato come nuovo, ma presenta evi","buttonText":"Per saperne di più","renderAsInertiaLink":true}]}}],"meta":{"title":"Truffe e frodi online in Brasile","description":"Continuate a leggere per saperne di più su dove potete denunciare le truffe in Brasile e su tutto ciò che vi serve per mantenervi al sicuro durante la navigazione online.","canonical":"https://www.scamadviser.com/it/articles/truffe-e-frodi-online-in-brasile","alternates":[{"language":"x-default","url":"https://www.scamadviser.com/articles/online-scams-fraud-in-brazil"},{"language":"nl","url":"https://www.scamadviser.com/nl/articles/online-oplichting-en-fraude-in-brazilie"},{"language":"pt","url":"https://www.scamadviser.com/pt/articles/fraudes-e-golpes-on-line-no-brasil"},{"language":"es","url":"https://www.scamadviser.com/es/articles/estafas-y-fraudes-en-linea-en-brasil"},{"language":"de","url":"https://www.scamadviser.com/de/articles/online-betrug-und-betrug-in-brasilien"},{"language":"fr","url":"https://www.scamadviser.com/fr/articles/escroqueries-et-fraudes-en-ligne-au-bresil"},{"language":"it","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/truffe-e-frodi-online-in-brasile"},{"language":"uk","url":"https://www.scamadviser.com/uk/articles/onlayn-shakhraystvo-ta-shakhraystvo-v-brazyliyi"},{"language":"ro","url":"https://www.scamadviser.com/ro/articles/escrocherii-si-fraude-online-in-brazilia"},{"language":"ru","url":"https://www.scamadviser.com/ru/articles/onlayn-moshennichestvo-i-moshennichestvo-v-brazilii"},{"language":"zh","url":"https://www.scamadviser.com/zh/articles/ba-xi-de-wang-shang-zha-pian-he-qi-zha-xing-wei"},{"language":"tc","url":"https://www.scamadviser.com/tc/articles"},{"language":"ja","url":"https://www.scamadviser.com/jp/articles/burazirunoonrainzha-qi-tozha-qi"}]},"language":"it","pendingCookieConsent":false,"navigation":{"items":{"data":[{"id":1082,"name":"Racconta la tua storia","url":"https://www.scamadviser.com/it/segnala-una-truffa"},{"id":1028,"name":"Aiuto & Info","url":"https://www.scamadviser.com/it/aiuto-info"},{"id":1080,"name":"API & Data Feed","url":"https://www.scamadviser.com/it/scamadviserapi"}]},"languages":{"current":"it","available":[{"label":"Deutsch","code":"de","url":"https://www.scamadviser.com/de/articles/online-betrug-und-betrug-in-brasilien"},{"label":"English","code":"en","url":"https://www.scamadviser.com/articles/online-scams-fraud-in-brazil"},{"label":"Español","code":"es","url":"https://www.scamadviser.com/es/articles/estafas-y-fraudes-en-linea-en-brasil"},{"label":"Français","code":"fr","url":"https://www.scamadviser.com/fr/articles/escroqueries-et-fraudes-en-ligne-au-bresil"},{"label":"Italiano","code":"it","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/truffe-e-frodi-online-in-brasile"},{"label":"日本","code":"jp","url":"https://www.scamadviser.com/jp/articles/burazirunoonrainzha-qi-tozha-qi"},{"label":"Nederlands","code":"nl","url":"https://www.scamadviser.com/nl/articles/online-oplichting-en-fraude-in-brazilie"},{"label":"Português","code":"pt","url":"https://www.scamadviser.com/pt/articles/fraudes-e-golpes-on-line-no-brasil"},{"label":"Romanian","code":"ro","url":"https://www.scamadviser.com/ro/articles/escrocherii-si-fraude-online-in-brazilia"},{"label":"Russian","code":"ru","url":"https://www.scamadviser.com/ru/articles/onlayn-moshennichestvo-i-moshennichestvo-v-brazilii"},{"label":"繁体中文","code":"tc","url":"https://www.scamadviser.com/tc/articles"},{"label":"Ukrainian","code":"uk","url":"https://www.scamadviser.com/uk/articles/onlayn-shakhraystvo-ta-shakhraystvo-v-brazyliyi"},{"label":"简体中文","code":"zh","url":"https://www.scamadviser.com/zh/articles/ba-xi-de-wang-shang-zha-pian-he-qi-zha-xing-wei"}]},"search":{"placeholder":"Cerca un sito web...","url":"https://www.scamadviser.com/it/controlla-sito-web"}},"footer":{"consumerSection":{"title":"Per i consumatori","items":{"data":[{"id":37,"name":"Lascia una recensione","url":"https://www.scamadviser.com/it/lascia-una-recensione"},{"id":1048,"name":"How to get your money back","url":"https://www.scamadviser.com/it/how-to-get-your-money-back-from-a-scam"},{"id":1078,"name":"ScamAdviser App & Browser Extension","url":"https://www.scamadviser.com/it/download-browser-extension-app"},{"id":1058,"name":"How to Recognize a Scam Website","url":"https://www.scamadviser.com/it/how-to-recognize-a-scam-website"},{"id":1072,"name":"Check a site for me","url":"https://www.scamadviser.com/it/check-a-site-for-me"}]}},"businessSection":{"title":"Per le aziende","items":{"data":[{"id":1017,"name":"Reclama il tuo sito","url":"https://www.scamadviser.com/it/reclama-il-tuo-sito"},{"id":1085,"name":"API Scamadviser","url":"https://www.scamadviser.com/it/scamadviser-api"},{"id":1025,"name":"Installare il nostro logo","url":"https://www.scamadviser.com/it/installare-il-nostro-logo"},{"id":1015,"name":"Diventa un nostro Partner","url":"https://www.scamadviser.com/it/diventa-un-nostro-partner"},{"id":1023,"name":"Advertise on ScamAdviser","url":"https://www.scamadviser.com/it/advertise-on-scamadviser"}]}},"aboutUsSection":{"title":"Su Scamadviser","items":{"data":[{"id":20,"name":"Su di noi","url":"https://www.scamadviser.com/it/info-su-scamadviser"},{"id":14,"name":"FAQ","url":"https://www.scamadviser.com/it/faq"},{"id":1012,"name":"Nella Stampa","url":"https://www.scamadviser.com/it/nella-stampa"},{"id":13,"name":"Contatti","url":"https://www.scamadviser.com/it/contact"}]}},"subFooter":{"items":{"data":[{"id":16,"name":"Informativa sulla Privacy","url":"https://www.scamadviser.com/it/informativa-sulla-privacy"},{"id":17,"name":"Termini e Condizioni","url":"https://www.scamadviser.com/it/termini-condizioni"},{"id":1061,"name":"Imprint","url":"https://www.scamadviser.com/it/imprint"},{"id":28,"name":"Clausola di non responsabilità","url":"https://www.scamadviser.com/it/clausola-di-non-responsabilita"},{"id":18,"name":"Manuale per le recensioni","url":"https://www.scamadviser.com/it/manuale-recensioni"},{"id":1039,"name":"Notice and Take Down","url":"https://www.scamadviser.com/it/notice-and-take-down-procedure"},{"id":1040,"name":"Sitemap","url":"https://www.scamadviser.com/it/sitemap"},{"id":1016,"name":"Nota sul Copyright","url":"https://www.scamadviser.com/it/nota-sul-copyright"}]}},"initiativeText":"ScamAdviser è membro di"},"socials":[{"url":"https://www.facebook.com/sadviser/","icon":"facebook-square"},{"url":"https://www.youtube.com/channel/UCERAPMuOxhqOg6WqIDR1G2w","icon":"youtube"},{"url":"https://twitter.com/scamadviser","icon":"twitter-square"},{"url":"https://www.linkedin.com/company/scamadviser","icon":"linkedin-square"},{"url":"https://t.me/scamadviser_scammybot","icon":"telegram"},{"url":"https://wa.me/31612902070","icon":"whatsapp"},{"url":"https://www.scamadviser.com/scammy-chatbot","icon":"university"}]},"url":"/it/articles/truffe-e-frodi-online-in-brasile","version":"a3ff320966d79a93c0459cfef9ba8f6a"}">

Il Brasile continua a registrare un aumento del numero di truffe. Il Paese continua a essere uno dei più bersagliati dal phishing e dalle minacce all'identità, con le truffe via e-mail che sono le più comuni. Oltre il 55% dei brasiliani è stato preso di mira da truffe via e-mail o telefoniche.
Sia il governo federale che quello statale hanno sviluppato meccanismi per combattere le truffe. Esistono quasi 1.000 agenzie di protezione dei consumatori, altrimenti note come PROCON, finanziate sia dallo Stato che dai comuni.
Continuate a leggere per saperne di più su dove potete denunciare le truffe in Brasile e su tutto ciò che vi serve per stare al sicuro durante la navigazione online.
Statistiche sulle truffe in Brasile
Le principali statistiche sulle frodi online in Brasile, secondo la Global Anti Scam Alliance.
|
2018 |
2019 |
2020 |
2021 |
Popolazione |
209,3 milioni |
211 milioni |
212,6 milioni |
214 milioni |
Penetrazione di Internet |
70% |
94.9% |
71% |
75%
|
# Numero di truffe |
5,3 milioni |
613,450 |
125 milioni |
117,7 milioni |
Truffe / 1.000 |
25 |
2.9 |
1.5 |
550 |
Truffe / 1.000 |
100 milioni di euro |
95 milioni di euro |
438 milioni di euro |
726,2 milioni di euro |
Denaro perso / Capita |
€0.50 |
€ 0.45 |
€ 2.06 |
€3.39 |
Soldi persi / Rapporto |
€19 |
€ 155 |
€ 3.49 |
€ 6.17 |
Le cifre riportate nella tabella differiscono fortemente da un anno all'altro, in quanto sono state utilizzate diverse fonti, in attesa di disponibilità.
Dove posso denunciare una truffa in Brasile?
Le vittime di truffe in Brasile possono denunciare i loro casi a;
- Stazioni di polizia locali: contattate la vostra polizia locale se ritenete di essere stati vittime di una truffa o di un tentativo di truffa. La Polizia Federale, in collaborazione con il Ministero della Giustizia, ha istituito un'Unità Speciale per intensificare la repressione dei crimini informatici.
- Cert.br- È possibile segnalare qualsiasi tentativo di phishing o di truffa che sia stato effettuato nei confronti della propria e-mail o del proprio telefono. Potete contattarli attraverso il vostro sito cert@cert.br
Come denunciare una truffa in Brasile?
Denunciare una truffa è fondamentale. Al momento solo il 7% di tutte le truffe viene denunciato. Di conseguenza, solo lo 0,05% di tutti i criminali informatici viene catturato. Denunciare una frode online non è solo essenziale per cercare di recuperare il proprio denaro. È anche necessaria per aiutare le forze dell'ordine a combattere meglio i truffatori.
- Raccogliere informazioni: Raccogliete tutte le informazioni sulla sospetta frode, compresi nome, telefono, pagine web principali, e-mail, indirizzo IP e qualsiasi altra informazione rilevante. Queste informazioni sono necessarie per redigere una denuncia completa.
- Segnalate l'incidente: fate sempre rapporto alle forze dell'ordine locali e annotate il numero di pratica che potrebbero fornirvi per la vostra segnalazione di frode per riferimenti futuri.
- Bloccare il denaro: Segnalate l'accaduto all'istituto finanziario che ha trasferito il denaro, come la vostra banca, Paypal, la società di carte di credito o il fornitore di servizi di pagamento via Internet.
- Proteggetevi: I truffatori spesso vi ricontattano. A volte con la stessa truffa. A volte per aiutarvi a "recuperare il vostro denaro". Considerate la possibilità di cambiare il vostro indirizzo e-mail/numero di telefono. Inoltre, installate l'estensione del browser ScamAdviser che vi avvisa delle truffe.
Il nostro articolo "Come e dove denunciare una truffa" fornisce maggiori dettagli e consigli su come denunciare al meglio le frodi online.
Assistenza alle vittime di truffe in Brasile
Ci sono poche informazioni su dove le vittime di truffe possono ottenere assistenza in Brasile. Detto questo, potete provare a rivolgervi alle quasi 1.000 organizzazioni PROCON presenti in tutto il Paese per ottenere supporto.
Come verificare la presenza di una truffa in Brasile
Uno dei modi per verificare la presenza di truffe è ScamAdviser.com. Tuttavia, esistono diverse altre fonti per verificare se un sito web è registrato come azienda e se può offrire servizi finanziari, di gioco d'azzardo o altri servizi regolamentati. Ecco alcuni luoghi utili da controllare;
Organizzazioni anti-truffa e autorità dei consumatori
- Consumidor.gov.br: Il segretariato nazionale dei consumatori, noto anche come SENACAN, consente ai consumatori di presentare reclami, soprattutto contro le aziende. Il segretariato ha continuato a registrare un aumento del numero di reclami presentati dai consumatori.
- Posso Confiar: che si traduce vagamente in "Posso fidarmi?", è un'iniziativa senza scopo di lucro progettata per aiutare i clienti a identificare le truffe e i siti web falsi, fornendo tutte le informazioni necessarie.
- ReclameAqui: È un'iniziativa commerciale progettata per aiutare i consumatori a valutare e lasciare recensioni sulle aziende e sui servizi ricevuti. È uno dei siti web di recensioni più popolari in Brasile.
- Ministério Público: In quanto ente governativo responsabile della salvaguardia dell'interesse pubblico, potete rivolgervi a loro per presentare un reclamo. I dettagli della comunicazione saranno mantenuti anonimi.
Truffe popolari in Brasile
Truffe Pix
Il metodo di pagamento Pix ha reso la vita più facile a milioni di persone in Brasile, ma ha anche aperto le porte ai truffatori. Dal momento che il pagamento Pix avviene attraverso i telefoni cellulari, è diventato molto facile per le persone inviare, ricevere ed effettuare pagamenti.
Si è registrato un aumento dei casi di rapimento, e la polizia stima che circa il 40% dei casi sia stato attribuito a PIX. Per arginare questo fenomeno, la Banca Centrale ha introdotto un tetto massimo per i pagamenti P2P di circa 200 dollari di notte, quando avviene la maggior parte dei rapimenti.
Notizie di truffe dal Brasile
Segnala una truffa!
Ti sei innamorato di una bufala, hai comprato un prodotto falso? Segnala il sito e avvisa gli altri!
Con l'aumento dell'influenza di Internet, aumenta anche la diffusione delle truffe online. Ci sono truffatori che fanno ogni tipo di reclamo per intrappolare le vittime online - da false opportunità di investimento a negozi online - e Internet permette loro di operare da qualsiasi parte del mondo con l'anonimato. La capacità di individuare le truffe online è un'abilità importante da possedere, dato che il mondo virtuale sta diventando sempre più parte di ogni aspetto della nostra vita. I consigli che seguono vi aiuteranno a identificare i segnali che possono indicare che un sito web potrebbe essere una truffa.
Buon senso: Troppo bello per essere vero
Quando si cercano prodotti online, un'offerta vantaggiosa può essere molto allettante. Una borsa di Gucci o un nuovo iPhone a metà prezzo? Chi non vorrebbe approfittare di un simile affare? Anche i truffatori lo sanno e cercano di approfittarne.
Se un'offerta online sembra troppo bella per essere vera, pensateci due volte e controllate due volte. Il modo più semplice per farlo è semplicemente controllare lo stesso prodotto su siti web concorrenti (di cui vi fidate). Se la differenza di prezzo è enorme, è meglio ricontrollare il resto del sito.
Controllare i link ai social media
Al giorno d'oggi i social media sono una parte fondamentale delle attività di e-commerce e i consumatori spesso si aspettano che i negozi online abbiano una presenza sui social media. I truffatori lo sanno e spesso inseriscono i loghi dei siti di social media nei loro siti web. Spesso, grattando sotto la superficie, si scopre che q
Il peggio è passato: vi siete resi conto di aver versato i vostri soldi troppo in fretta e che il sito che avete usato era una truffa - e adesso? Prima di tutto, non disperate!!!
Se pensate di essere stati truffati, la prima cosa da fare in caso di problemi è chiedere semplicemente un rimborso. Questo è il primo e più semplice passo per determinare se si ha a che fare con un'azienda vera o con dei truffatori. Purtroppo, ottenere il rimborso da un truffatore non è così semplice come chiedere.
Se si ha a che fare con dei truffatori, la procedura (e la possibilità) di ottenere il rimborso varia a seconda del metodo di pagamento utilizzato.
PayPal
Carta di debito/carta di credito
Bonifico bancario
Bonifico bancario
Google Pay
Bitcoin
PayPal
Se avete usato PayPal, avete buone possibilità di riavere i vostri soldi se siete stati truffati. Sul loro sito web è possibile presentare una controversia entro 180 giorni di calendario dall'acquisto.
Condizioni per presentare una controversia:
La situazione più semplice è che abbiate ordinato da un negozio online e il prodotto non sia arrivato. In questo caso PayPal dichiara quanto segue: "Se l'ordine non arriva e il venditore non è in grado di fornire la prova della spedizione o della consegna, otterrai un rimborso completo. È così semplice".
Il truffatore vi ha inviato un articolo completamente diverso. Ad esempio, avete ordinato una PlayStation 4, ma avete ricevuto solo un controller Playstation.
Le condizioni dell'articolo sono state travisate nella pagina del prodotto. Ad esempio, l'articolo è stato dichiarato come nuovo, ma presenta evi